Tour organizzato esclusivo per piccoli gruppi Massimo 14 Partecipanti.
Viaggio enogastronomico per ammirare Paesaggi, Borghi antichi e Verona con i suoi magnifici monumenti e degustare ottimi vini e assaggiare i Tortellini della tradizione Veronese

Partenza di Gruppo
– Venerdi 6 Ottobre 2023

3 Giorni / 2 Notti
Quota di Partecipazione €. 455 a persona in Camera doppia
(Minimo 6 – Massimo 14 Persone)

DESCRIZIONE

PROGRAMMA:

Venerdi 6 Ottobre 2023 – ARRIVO |  Sistemazione presso Hotel Saccardi 4*
Arrivo con mezzi propri in struttura e Check-in;
ore 18:30 Aperitivo di benvenuto con vino del territorio e incontro con assistente agenzia;
ore 20:00 Cena con menù della Tradizione presso il Ristorante dell’Hotel;
Pernottamento.in Hotel

Sabato 7 Ottobre 2023 – CUSTOZA-BORGHETTO-VALPOLICELLA  Full day
Intera giornata dedicata alle bellezze delle Terre di Custoza e la Valpolicella per scoprire luoghi incontaminati, villaggi caratteristici, vino e prodotti tipici.
Colazione in struttura;
ore 09:30  Partenza con Minibus privato, autista e accompagnatore wine expert  in direzione Terre di Custoza.
Arrivo sulle Colline Moreniche di Custoza,  a sud-est del Lago di Garda, territorio conosciuto per la produzione dell’omonimo vino e per la sua storia.
Le Colline Moreniche sono nate dal ritiro del ghiacciaio che una volta formava il Lago di Garda. Questo territorio offre un ricchissimo patrimonio storico e architettonico: antichi borghi, ville , chiese e monumenti.
ore 10:00 Passeggiata accompagnata a Borghetto sul Mincio, un antico villaggio di mulini, piccolo scrigno romantico sulle rive del Mincio: mulini, ponticelli e casette che    sembrano uscire da racconti di altri tempi. Borghetto sul Mincio è inserito tra i “Borghi più Belli d’Italia”.
ore 11:30 Visita guidata di una cantina a conduzione familiare di produzione Custoza Doc.
La visita comprende il vigneto, i luoghi di produzione e si conclude con la degustazione guidata dei vini. Il Custoza è un vino bianco, fresco e con una nota minerale data dalla particolarità del suo terreno.
ore 13:00 Pranzo degustazione a base di Tortellini.
I tortellini sono una pasta all’uovo ripiena tipica della zona di Valeggio sul Mincio.  Qui il tortellino è chiamato “nodo d´amore” perché ricorda il nodo di un fazzoletto di seta intrecciato da due amanti prima di gettarsi nel Mincio.

Pomeriggio dedicato alla scoperta della Storia, Vino e Anima della Valpolicella.
Partenza in direzione Valpolicella Classica. Ci si immergerà nello scenario collinare della denominazione Valpolicella, culla del rinomato Amarone DOCG, territorio ricco di eccellenze eno-gastronomiche e di una forte impronta culturale.
Attraverso un percorso panoramico nella zona Classica e Storica della Valpolicella si farà sosta in uno dei Borghi più Belli d’Italia: San Giorgio Ingannapoltron, da dove si potrà  ammirare la sua Pieve e un panorama che arriva fino al Lago di Garda.
Ore 16:30 Visita guidata di una storica cantina a conduzione familiare di produzione Amarone Docg, che da generazioni esprime la storia, le tradizioni e i profumi della  Valpolicella.
Accompagnati dall’appassionato racconto del produttore si inizierà un’esperienza immersiva nel vigneto per apprendere il ciclo vitale della vite. Si conosceranno le tecniche di produzione dell’Amarone, con il suo speciale appassimento, il modo in cui viene prodotto il Valpolicella Ripasso per poi apprezzarne le diverse caratteristiche attraverso una degustazione guidata di: Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone, Recioto.
Al termine rientro in Hotel.
Cena libera e Pernottamento

Domenica 8 Ottobre 2023 – VERONA   Half day| Tra storia e cucina | Visita guidata
Colazione in struttura e Check-out
ore 10:00 Meeting point in centro a Verona con la guida turistica certificata
Visita guidata di Verona tra Storia e Cucina della durata di circa 2,5 ore con il seguente programma: Un itinerario a piedi nel centro storico di Verona.
La visita prende spunto dai monumenti e dai luoghi simbolo della città dove si avrà l’occasione di conoscere le tradizioni in cucina dall’epoca romana ai nostri                    giorni.
Percorso a tappe con spiegazione dei monumenti: Piazza Bra e l’Arena: epoca romana e austriaca con i suoi locali del Liston e il racconto di aneddoti sulle abitudini del dopo Opera. Corso Portoni Borsari: per raccontare della storia della Melegatti e il Pandoro, dolce simbolo di Verona.
Piazza Erbe: con il confronto tra il mercato Medioevale e quello odierno. Piazza Dante o dei Signori: con le tradizioni dell’epoca scaligera. E poi passando per alcuni scorci caratteristici e insoliti si parlerà della tipica pearà , della pastissada de caval  e dei Molinaroli.
ore 12.30   Fine del servizio

Al termine possibilità di Pranzo in Trattoria tipica, con Menù della tradizione.

LA PROPOSTA INCLUDE:
  • 2 notti con prima colazione inclusa presso Hotel Saccardi 4*;
  • Accesso Piscina interna, palestra e all’area benessere;
  • Connessione WIFi gratuita;
  • Parcheggio non custodito Hotel;
  • Aperitivo di benvenuto
  • 1 cena in Ristorante con Menù della Tradizione
  • MiniBus privato con autista il 2° Giorno
  • 2 visite guidate in cantina con degustazione vini
  • 1 Pranzo degustazione Tortellini
  • Passeggiata accompagnata a Borghetto e San Giorgio di Valpolicella
  • 1 visita guidata, half day, di Verona con Guida turistica certificata
  • Accompagnatore Wine Expert
  • Assicurazione Medico/Bagaglio
  • Assistenza in loco H.24
LA PROPOSTA NON INCLUDE:
  • Assicurazione Annullamento
  • Trasferimenti non indicati
  • Bevande e Vino al Pranzo 2° giorno
  • I pasti non indicati in programma
  • Tutto quanto non indicato alla voce “La proposta comprende”