TOUR GUIDATO DEL BUON GUSTO TRA VERONA E VALPOLICELLA

TOUR GUIDATO DEL BUON GUSTO TRA VERONA E VALPOLICELLA

Hotel 4*, Visita guidata in Cantina con degustazione Vini, Visita di un'Azienda Formaggie Salumi, Show Cooking, Tour Osterie Storiche di Verona, Cena Tipica
Tour guidato alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche tra vino e pasta

Tour Guidato di 4 giorni / 3 notti
Minimo 4 / Massimo 14 partecipanti

Prezzo su richiesta

DESCRIZIONE

PROGRAMMA:

1° GIORNO – ARRIVO |  Sistemazione presso struttura prescelta
Arrivo con mezzi propri in struttura e Check-in
Aperitivo di benvenuto con vino del territorio e incontro con assistente agenzia
Cena con menù della tradizione e pernottamento.

2° GIORNO –  VALPOLICELLA   Full day| Show cooking, pasta, vino e salumi
Un’autentica esperienza enogastronomica alla scoperta della storia e dei profumi del territorio.
Colazione in Struttura;
Partenza dall’Hotel alla scoperta della Valpolicella, zona collinare situata a Nord di Verona e a pochi chilometri dal Lago di Garda. Ci si immergerà nello scenario collinare della denominazione Valpolicella, culla del rinomato Amarone DOCG, territorio ricco di eccellenze eno-gastronomiche e di una forte impronta culturale.
Attraverso un percorso panoramico si raggiungerà la zona situata tra la Valpolicella e il Parco Regionale della Lessinia.

Visita guidata delle sale di stagionatura del formaggio e degustazione presso storica azienda di salumi e formaggiSi potranno degustare una selezione di salumi e di formaggi affinati e stagionati tra cui il Formaggio Ubriaco affinato all’Amarone, abbinati a mostarde gelatine e marmellate di produzione artigianale.
Al termine della visita ci si trasferirà presso storica trattoria a conduzione familiare per uno
Show Cooking dedicato alla pasta fresca con  spiegazione sulla tecnica della sfoglia tirata  a mano. La trattoria è il regno delle Lasagnette come si fanno nella tradizione veronese con la sfoglia tirata a mano e poi tagliata con il coltello.
Pranzo degustazione a base di lasagnette condite con differenti sughi.

Nel pomeriggio sosta presso uno dei Borghi più Belli d’Italia conosciuto con il nome di San Giorgio Ingannapoltron
Il Borgo  con la sua maestosa pieve offre una vista spettacolare sulle colline della Valpolicella e arriva fino al Lago di Garda.
Visita di una Cantina Storica a conduzione familiare di produzione Amarone Docg.
La visita guidata di una cantina a visita comprende la spiegazione delle tecniche di produzione dell’Amarone, con il suo speciale appassimento, il modo in cui viene prodotto il Valpolicella Ripasso per poi apprezzarne le diverse caratteristiche attraverso una degustazione guidati di: Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone, Recioto.
Rientro in struttura cena libera e pernottamento.

3° GIORNO – VERONA  Half day | Tour Osterie  Storiche di Verona con il Sommelier
Colazione in struttura;
Partenza in direzione Verona centro.
Tour delle Osterie e Botteghe Storiche di Verona con il sommelier alla scoperta di tradizioni, sapori e vini sapientemente raccontati per immergersi nella vita autentica della città.

Meeting point con il Sommelier nel centro storico di Verona. Inizio dell’itinerario a piedi che si snoderà tra le vie della città meno conosciute passando dall’Arena e poi nel quartiere che una volta era dedicato alla lavorazione della lana.
La sosta è d’obbligo di fronte alle insegne delle botteghe più antiche che ne raccontano il passato e le tradizioni.
Si raggiungerà una storica Osteria dove si farà la prima sosta per una degustazione di due calici di vino del territorio abbinati a salumi e formaggi tipici.
L’osteria rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia allontanarsi dai percorsi più turistici assaporando il gusto della tradizione.
Il sommelier spiegherà  e racconterà le caratteristiche dei vini, del territorio di provenienza e gli abbinamenti  con la cucina locale.
Al termine, il percorso porterà nell’antico foro romano fino a raggiungere uno dei più antichi locali dedicato al vino e ai sapori unici di questa terra.
E’ in questo luogo dove si farà la seconda sosta e ci sarà la degustazione del più rinomato vino della Valpolicella: l’Amarone!  Il calice di Amarone sarà abbinato ad alcuni cicchetti.
In Osteria si verrà avvolti da un’atmosfera unica e se si avrà  fortuna si potranno incontrare gli anziani del luogo che bevono, scherzano e cantano.

Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visitare in libertà Verona.
Rientro in struttura cena e pernottamento.

4° GIORNO –  CHECK-OUT |Fine dei Servizi
Colazione in struttura e Check-out.

Fine servizi.

 

LA PROPOSTA INCLUDE:
  • 3 notti con colazione inclusa
  • 1 aperitivo di benvenuto
  • 1 cena  (vino e bevande esclusi)
  • Show Cooking pasta
  • 1 pranzo degustazione tipico (vino e bevande esclusi)
  • 1 visita guidata in cantina con degustazione vini
  • 1 visita presso azienda di salumi e formaggi e degustazione
  • 1 tour delle Osterie storiche di Verona con sommelier half day
  • Sommelier half day il 3° giorno
LA PROPOSTA NON INCLUDE:
  • Assicurazione Annullamento
  • Trasferimenti non indicati
  • Bevande e Vino alla cena
  • I pasti non indicati in programma
  • Tutto quanto non indicato alla voce “La proposta comprende”

TOUR GUIDATO DURELLO & OLIO ALLA SCOPERTA DI VERONA E SOAVE

TOUR GUIDATO DURELLO & OLIO ALLA SCOPERTA DI VERONA E SOAVE

Hotel 4*, Visita guidata in Cantina, Degustazione guidata di Durello, Sosta nel Borgo Medievale di Soave, Visita guidata di un Frantoio, Visita guidata di Verona, Cene tipiche
Tour guidato tra le eccellenze enogastronomiche tra incantevoli borghi e meravigliosi panorami

Tour Guidato di 4 giorni / 3 notti
Minimo 4 / Massimo 14 partecipanti

Prezzo su richiesta

DESCRIZIONE

PROGRAMMA:

1° GIORNO – ARRIVO |  Sistemazione presso struttura prescelta
Arrivo con mezzi propri in struttura e Check-in
Aperitivo di benvenuto con vino del territorio e incontro con assistente agenzia
Cena con menù della tradizione e pernottamento.

2° GIORNO –  SOAVE-VAL D’ILLASI  Full day| Le Bollicine e l’Oro dei Monti Lessini – Vino & Olio
Un’autentica esperienza enogastronomica alla scoperta del vino che nasce dal vulcano e dell’oro verde.
Colazione in Struttura;

Partenza dall’Hotel con accompagnatore wine expert alla scoperta della zona ad est di Verona tra Soave e Lessinia.
Visita guidata di una Cantina di produzione Lessini Durello Doc Spumante.
La visita prevede la spiegazione di tutto il processo di produzione e la degustazione guidata dei
vini. Il Durello Doc è un vino bianco spumante (ma anche fermo) prodotto con uva Durella, una varietà autoctona di antiche origini.
Al termine della visita si raggiungerà il borgo Medievale di Soave.
Il territorio di Soave si estende sulle dolci colline ad est di Verona tra i Monti Lessini e la Valpolicella Orientale. Le colline sono costituite in prevalenza da terreni vulcanici che donano ai vini un’ inconfondibile nota minerale.

Pranzo degustazione a Soave e tempo libero per passeggiare.

Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta dell’oro verde, ovvero l’olio extravergine di oliva DOP Veneto Valpolicella.
Visita guidata di un Frantoio.
La visita include la spiegazione di approfondimenti storici legati alla produzione dell’olio.
La visita terminerà con la degustazione guidata dei prodotti del frantoio di olio extra vergine.
Rientro in struttura cena libera e pernottamento.

3° GIORNO – VERONA   Half day| Tra storia e cucina | Visita guidata
Colazione in struttura;
Partenza dall’Hotel in direzione Verona centro.

Nella mattinata visita guidata di Verona tra Storia e Cucina della durata di circa 2,5 ore con il seguente programma:
Meeting point in centro a Verona con la guida turistica certificata.
Un itinerario a piedi nel centro storico di Verona. La visita prende spunto dai monumenti e dai luoghi simbolo della città dove si avrà l’occasione di conoscere le tradizioni in cucina dall’epoca romana ai nostri giorni.
Percorso a tappe con spiegazione dei monumenti:
Piazza Bra e l’Arena: epoca romana e austriaca con i suoi locali del Liston e il racconto di aneddoti sulle abitudini del dopo Opera.
Corso Portoni Borsari: per raccontare della storia della Melegatti e il Pandoro, dolce simbolo di Verona.
Non mancherà un assaggio di uno dei dolci tipici di Verona presso Bottega Storica.
Piazza Erbe: con il confronto tra il mercato Medioevale e quello odierno.
Piazza Dante o dei Signori: con le tradizioni dell’epoca scaligera.
E poi passando per alcuni scorci caratteristici e insoliti si parlerà della tipica pearà , della pastissada de caval  e dei Molinaroli.
E infine le vie delle  osterie dove si concluderà con un brindisi finale con un calice di vino.

Pranzo degustazione presso Trattoria tipica.

Pomeriggio a disposizione per visitare in libertà Verona.
Rientro in struttura, cena libera e pernottamento.

4° GIORNO –  CHECK-OUT |Fine dei Servizi
Colazione in struttura e Check-out.

LA PROPOSTA INCLUDE:
  • 3 notti con colazione inclusa
  • 1 aperitivo di benvenuto
  • 1 cena tipica (vino e bevande esclusi)
  • 1 pranzo degustazione tipico (vino e bevande esclusi)
  • 1 pranzo degustazione a base di pesce di lago (vino e bevande escluse)
  • 2 visite guidate in cantina con degustazione vini
  • Assaggio di cioccolato artigianale
  • Trasferimenti con auto privata e autista come indicati in programma
  • Accompagnatore full day il 2°
LA PROPOSTA NON INCLUDE:
  • Assicurazione Annullamento
  • Trasferimenti non indicati
  • Bevande e Vino alla cena
  • I pasti non indicati in programma
  • Tutto quanto non indicato alla voce “La proposta comprende”

TOUR ENOGASTRONOMICO SELF DRIVE TRA VERONA E VALPOLICELLA

TOUR ENOGASTRONOMICO SELF DRIVE TRA VERONA E VALPOLICELLA

Hotel 3* o B&B, Tour delle Osterie storiche di Verona, Degustazioni di Amarone, Visita guidata in cantina
Tour di 3 giorni in Self Drive a Verona e Valpolicella alla scoperta di eccellenze enogastronomiche e vivere esperienze uniche tra storia, natura e buon vino

Tour Self Drive di 3 giorni / 2 notti
Minimo 2 persone

Prezzo su richiesta

DESCRIZIONE

PROGRAMMA:

1° GIORNO – ARRIVO – VALPOLICELLA |  Check-in e Degustazione Salumi Formaggi
Arrivo nel primo pomeriggio con mezzi propri in struttura e Check-in.
Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta dei prodotti tipici e dei paesaggi. Partenza per raggiungere la zona di confine situata tra la Valpolicella e il Parco Regionale della Lessinia per una degustazione di prodotti tipici, quali salumi e formaggi.

Visita guidata delle sale di stagionatura  e degustazione presso storica azienda di salumi e formaggi.
Si potranno degustare una selezione di salumi e formaggi affinati e stagionati tra cui il Formaggio Ubriaco affinato all’Amarone, abbinati a mostarde gelatine e marmellate di produzione artigianale.

Cena in Ristorante tipico con menù della tradizione e pernottamento.

2° GIORNO –  VERONA E VALPOLICELLA   Full day| Tour delle Botteghe storiche e Osterie di Verona e Tour dell’Amarone
Un’autentica esperienza enogastronomica tra Verona e la Valpolicella alla scoperta di sapori e contrasti unici che hanno reso questi territori famosi in tutto il mondo.
Colazione in Struttura e partenza in direzione Verona centro.

Tour delle Osterie e Botteghe Storiche di Verona con il sommelier alla scoperta di tradizioni, sapori e vini sapientemente raccontati per immergersi nella vita autentica della città.
Meeting point con il Sommelier nel centro storico di Verona. Inizio dell’itinerario a piedi che si snoderà tra le vie della città meno conosciute passando dall’Arena e poi nel quartiere che una volta era dedicato alla lavorazione della lana.

La sosta è d’obbligo di fronte alle insegne delle botteghe più antiche che ne raccontano il passato e le tradizioni.
Si raggiungerà una storica Osteria dove si farà la prima sosta per una degustazione di due calici di vino del territorio abbinati a salumi e formaggi tipici.
L’osteria rappresenta un punto di riferimento per chiunque voglia allontanarsi dai percorsi più turistici assaporando il gusto della tradizione.
Il sommelier spiegherà  e racconterà le caratteristiche dei vini, del territorio di provenienza e gli abbinamenti  con la cucina locale.

Al termine, il percorso porterà nell’antico foro romano fino a raggiungere uno dei più antichi locali dedicato al vino e ai sapori unici di questa terra.
E’ in questo luogo dove si farà la seconda sosta e ci sarà la degustazione del più rinomato vino della Valpolicella: l’Amarone!  Il calice di Amarone sarà abbinato ad alcuni cicchetti.
In Osteria si verrà avvolti da un’atmosfera unica e se si avrà  fortuna si potranno incontrare gli anziani del luogo che bevono, scherzano e cantano.

Pranzo libero a Verona

Il pomeriggio sarà dedicato alla scoperta della Storia, Vino e Anima della Valpolicella.
Partenza in direzione Valpolicella Classica.
Ci si immergerà nello scenario collinare della denominazione Valpolicella, culla del rinomato Amarone DOCG, territorio ricco di eccellenze eno-gastronomiche e di una forte impronta culturale. Attraverso un percorso panoramico nella zona Classica e Storica della Valpolicella si farà sosta in uno dei Borghi più Belli d’Italia: San Giorgio Ingannapoltron, da dove si potrà  ammirare la sua Pieve e un panorama che arriva fino al Lago di Garda.

Visita guidata di una storica cantina a conduzione familiare di produzione Amarone Docg, che da generazioni esprime la storia, le tradizioni e i profumi della Valpolicella.
Accompagnati dall’appassionato racconto del produttore si inizierà un’esperienza immersiva nel vigneto per apprendere il ciclo vitale della vite. Si conosceranno le tecniche di produzione dell’Amarone, con il suo speciale appassimento, il modo in cui viene prodotto il Valpolicella Ripasso per poi apprezzarne le diverse caratteristiche attraverso una degustazione guidata diValpolicella Classico, Ripasso, Amarone, Recioto.

Rientro in struttura cena  e pernottamento. 

3° GIORNO –  CHECK-OUT |Fine dei Servizi
Colazione in struttura e Check-out.
Tempo libero per visitare in libertà la Valpolicella o fare passeggiata in uno dei eleganti paesini del Lago di Garda prima di fare rientro a casa.

LA PROPOSTA INCLUDE:
  • 2 notti con colazione inclusa
  • 2 cene (vino e bevande esclusi)
  • 1 visita guidata in cantina con degustazione vini
  • 1 visita presso azienda di salumi e formaggi e degustazione
  • 1 Tour delle Botteghe storiche e Osterie di Verona con il Sommelier
  • Sommelier half day il 2° giorno
  • Assicurazione Medico/Bagaglio
LA PROPOSTA NON INCLUDE:
  • Trasferimenti
  • Vino e bevande ai pasti
  • Pasti non indicati
  • Assicurazioni
  • Mance
  • Tutto quanto non indicato alla voce “Il tour comprende”

TOUR GUIDATO SORSEGGIANDO VERONA, LA VALPOLICELLA E IL LAGO DI GARDA

TOUR GUIDATO SORSEGGIANDO VERONA, LA VALPOLICELLA E IL LAGO DI GARDA

Hotel 4*, Visita guidata di Verona, Degustazioni di Amarone, Visita di Borghetto sul Mincio e Sirmione, Degustazione di Lugana
Tour guidato tra le eccellenze enogastronomiche di Verona, Valpolicella, la terra dell’Amarone, e il Lago di Garda.

Tour Guidato di 4 giorni / 3 notti
Minimo 4 / Massimo 14 partecipanti

Prezzo su richiesta

DESCRIZIONE

PROGRAMMA:

1° Giorno | CHECK-IN | Benvenuti a Verona
Ore 16.00 Check-in presso Hotel 4* alle porte di Verona
Ore 19.00 Aperitivo di Benvenuto
Ore 20.00 Cena tipica in Hotel e pernottamento

2° Giorno | VERONA E UN SORSO DI AMARONE

MATTINO
Prima Colazione in Hotel
Partenza con Vostro Bus in direzione centro storico di Verona.
Incontro con la guida Turistica e visita di Verona, meravigliosa città d’arte, patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.
Alla scoperta del centro storico, conosciuta in tutto il mondo grazie alla tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta e alla maestosa Arena, il tour coinvolgerà i punti di maggiore interesse storico-artistico-culturale della città. (Ingressi esclusi)

Pranzo libero e tempo a disposizione

POMERIGGIO:
Partenza per la Valpolicella, zona collinare situata a Nord di Verona e a pochi chilometri dal Lago di Garda, con il nostro accompagnatore.
Ci si immergerà nello scenario collinare della denominazione Valpolicella, culla del rinomato Amarone DOCG, territorio ricco di eccellenze eno-gastronomiche e di una forte impronta culturale; attraverso un percorso panoramico nella zona Classica e Storica della Valpolicella si farà sosta in uno dei Borghi più Belli d’Italia: San Giorgio Ingannapoltron, da dove si potrà ammirare la sua Pieve e un panorama che arriva fino al Lago di Garda;
Passeggiata per il borgo di San Giorgio Ingannapoltron, uno dei Borghi più Belli d’Italia per ammirare la sua Pieve romanica e il panorama che arriva fino al Lago di Garda.
Al termine partenza per raggiungere una storica cantina di produzione Amarone Docg.
Visita guidata di una  cantina per scoprire le tecniche di produzione dell’Amarone, con il suo speciale Appassimento, il modo in cui viene prodotto il Valpolicella Ripasso, per poi apprezzarne le diverse caratteristiche attraverso una degustazione guidata di vini: Valpolicella Classico, Ripasso, Amarone e Recioto.
Al termine rientro in Hotel.
Cena tipica in Hotel e Pernottamento

3° Giorno | BORGHETTO SUL MINCIO E LAGO DI GARDA

MATTINO
Prima Colazione in Hotel
Incontro con la Guida Turistica e partenza con Vostro Bus per Sirmione del Garda, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Conosciuta come “la perla delle isole e delle penisole” grazie a Catullo, Sirmione è località rinomata per le note proprietà curative della sua acqua termale. Il centro storico si caratterizza per le strette viuzze con i muri in pietra, capaci di regalare ai visitatori scorci romantici e suggestivi.
Il Lago di Garda è anche il luogo di nascita del vino Lugana DOC, un vino bianco, minerale e agrumato che prende il nome di una località vicino a Sirmione.

Pranzo libero a Sirmione.

POMERIGGIO:
Partenza per Borghetto sul Mincio, uno dei Borghi più Belli d’Italia, luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo, tra mulini ad acqua, mura antiche e giardini fioriti.
Borghetto sul Mincio è una piccola frazione del comune di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, che ha saputo conservare inalterato il suo spettacolare aspetto
medievale di stazione fortificata sul fiume. In questa piccola realtà vi sembrerà, infatti, di essere tornati poiché una lungimirante politica di conservazione degli antichi edifici ha fatto sì che non si perdesse l’aspetto unico del borgo, ma che, anzi, le antiche strutture rimanessero in attività.
Al termine rientro in Hotel.
Tempo libero per Relax.
Cena tipica in Hotel e Pernottamento.

4° Giorno | CHECK-OUT e Arrivederci a Verona
MATTINO
Prima Colazione in Hotel
Check-out
Fine dei servizi.

LA PROPOSTA INCLUDE:
  • 3 Notti in Hotel 4* con Prima colazione inclusa
  • 3 Cene tipiche c/o ristorante dell’Hotel; (Bevande e Vino escluso)
  • 1 Aperitivo di Benvenuto
  • Trasporto con Pullman privato durante il Tour
  • Guida turistica certificata HD giorno 2
  • Guida turistica certificata FD giorno 3
  • Accompagnatore Wine Expert HD, giorno 1
  • 1 Visita guidata in Cantina con degustazione vini
  • Assicurazione Medico/Bagaglio
  • Assistenza in Loco
LA PROPOSTA NON INCLUDE:
  • Assicurazione Annullamento
  • Trasferimenti non indicati
  • Bevande e Vino alla cena
  • I pasti non indicati in programma
  • Tutto quanto non indicato alla voce “La proposta comprende”